WWW.MARIANGELACICERI.IT


Vietata la riproduzione o il riutilizzo anche parziale dei testi ai sensi e per gli effetti della legge sul diritto d'autore. Chi volesse usare parti degli articoli pubblicati è pregato di farne richiesta. L'autore non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo via e-mail, saranno immediatamente rimossi.

©2021

072ae0f55d3614925f1a2f98a0fff8e72871a5cc
1a744bce43ed1c10d2936024c1dc5a3083616a3f

BENVENUTƏ NEL MIO SITO

mari.jpeg

Mi chiamo Mariangela Ciceri e sono Psicologa Clinica e Forense.

Ho conseguito un Master in Sessuologia e mi occupo di: psico-educazione, disturbi sessuali, disforia di genere, sessualità nella coppia,  LGBTQIA+, questioling.

Mi sono abilitata all'esercizio della professione presso l’Università Cattolica di Milano e sono iscritta all'Ordine degli Psicologi della Lombardia.

Lavoro ad Alessandria sia come libera professionista che come docente di Psicologia e Criminologia presso l'Università delle Tre Età.

COSA POSSIAMO FARE INSIEME?

AMBITI DI INTERVENTO

Sappiamo quanto sia difficile trovare a volte strategie per superare momenti di difficoltà. Può capitare di sentirsi (o essere) soli, di avere la sensazione che nessuno possa comprendere il malessere provato, oppure che pur comprendendolo, non sia ritenuto meritevole di attenzione. Posso aiutarti a comprendere meglio le ragioni del tuo malessere, a raccontarti, osservarti ed osservare le tue emozioni, le tue relazioni, le tue comunicazioni, i tuoi comportamenti. 

Tutto questo mettendo sempre in primo luogo Te come Persona identificando e concordando gli obiettivi utili per uscire dalle difficoltà.

  • consulenza sessuologica 
  • questioling 
  • supporto psicologico  colloqui individuali, di coppia, familiari
  • psicodiagnostica
  • valutazione e quantificazione del danno biologico di natura psichica

  • ragazzi e adolescenti

  • sostegno alla genitorialità

  • orientamento scolastico e professionale

  • psicologia geriatrica

  • criticità legate al ciclo di vita 

489843.svg
723217.svg
319340.svg

CONTATTAMI

COME LAVORO

DOMANDE, DUBBI, CURIOSITÀ?

Mi trovi ad Alessandria in via Chenna, 25

Per informazioni o appuntamenti

cellulare e WhatsApp 3475874157

cicerimariangela@gmail.com 

Per incontri in presenza  oppure on-line (Skype e video chiamate WhatsApp) basterà fissare un appuntamento. 

Ricevo dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 19.30.

Hai domande, dubbi, curiosità su come lavoro e come dei colloqui di psicologia potrebbero aiutarti? 

Come mi vedo, come mi «sento», come penso di essere vist*

Come mi vedo, come mi «sento», come penso di essere vist*

2024-12-04 06:53

I giovani e le criticità del terzo millennio.

I giovani e le criticità del terzo millennio.

2024-12-02 06:45

Adolescenti del terzo millennio.

Genitorialità: dubbi e criticità superabili.

Genitorialità: dubbi e criticità superabili.

2024-11-27 06:42

La genitorialità nel terzo millennio.

La «fatica» di essere nonni.

La «fatica» di essere nonni.

2024-11-21 06:54

Un compito e un ruolo, quello dei nonni che, se da un lato è gratificante, dall'altro non è scevro di complicazioni.

Relazioni che ingrassano

Relazioni che ingrassano

2024-11-19 06:42

Possiamo cambiare solo se farà stare bene noi.

Dimagrire per amore: una scelta «vantaggiosa»?

Dimagrire per amore: una scelta «vantaggiosa»?

2024-11-18 07:13

Se decidiamo di dimagrire, facciamolo per noi, solo per noi!

+++ «A» come adolescenti. +++

+++ «A» come adolescenti. +++

2024-11-14 07:15

Ascoltare e farsi ascoltare: una sfida possibile.

Amori sbagliati che feriscono, che ingabbiano, che feriscono, che «uccidono».

Amori sbagliati che feriscono, che ingabbiano, che feriscono, che «uccidono».

2024-11-13 06:38

Non tutto ciò che chiamiamo «amore» lo è realmente.

Troppo «maturi» per amare?

Troppo «maturi» per amare?

2024-11-12 06:51

Non ci sono limiti di età per amare e la maturità di e per farlo non sempre corrisponde con l'età anagrafica considerata «matura».

LE CAUSE DELLA «NON FELICITA'»

LE CAUSE DELLA «NON FELICITA'»

2024-10-08 06:47

Proviamo a trovare spiegazioni alla «non felicità».

L’ascolto di sé

L’ascolto di sé

2024-09-10 06:46

Sappiamo «ascoltarci?»

Madri che «mangiano troppo».

Madri che «mangiano troppo».

2024-03-06 07:22

Un neonato o un bambino che ci viene affidato mette in modo riflessioni e considerazioni inaspettate.

I bambini aggressivi

I bambini aggressivi

2024-02-09 07:48

Capita che i bambini e gliadolescenti, sebbene con modalità diverse, attivino delle forme dicomunicazioni aggressive o per lo meno definite tali dagli adul

Un tempo li chiamavano «capricci».

Un tempo li chiamavano «capricci».

2023-11-27 07:23

Negli anni '50 girava una canzone,cantata da Claudio Villa, dal titolo «Balocchi e profumi.»

Essere «positivi» in un mondo «negativo».

Essere «positivi» in un mondo «negativo».

2023-10-30 06:54

Non sentirti in colpa se, nonostante il periodo di guerre e difficoltà varie, hai voglia di fare, coltivare relazioni, progettare vacanze.

I disegni dei bambini.

I disegni dei bambini.

2023-10-16 08:34

A volte i disegni che ci sembrano inquietanti sono solo la conseguenza di una scelta artistica.

Narrazioni di noi. L'autobiografia come processo riparativo.

Narrazioni di noi. L'autobiografia come processo riparativo.

2023-09-21 06:56

Ancheil ricordo, è narrazione di sé e noi siamo intessuti di narrazioni cheraccontiamo a noi stessi, qualche volta a chi ci sta accanto, spesso a nessuno.

Nemici di noi stessi.

Nemici di noi stessi.

2023-09-12 07:49

Una delle ragioni più reali dell’autosabotaggiosta nel fatto che ciò che vorremmo fare non ci appartiene, che lo stiamofacendo per soddisfare qualcuno.

Amori sbagliati, amori che posso annullare o uccidere.

Amori sbagliati, amori che posso annullare o uccidere.

2023-08-19 12:15

Scrive Bowlby, autore della Teoria di Attaccamento: «In una relazioneche si sviluppa felicemente ciascuno dei partner si adatta all'altro.»

A come «ANSIA»

A come «ANSIA»

2023-08-19 12:13

L'ansia è uno stato emozionale capace dicondizionare pesantemente il vissuto di chi la subisce.
931805.svg

DISCLAIMER

  I contenuti del sito non sostituiscono in alcun modo il rapporto professionale con lo psicologo.

Copyright © 2021 Mariangela Ciceri - È vietata la riproduzione o il riutilizzo anche parziale dei testi ai sensi e per gli effetti    della legge sul diritto d'autore. Chi volesse usare parti degli articoli pubblicati è pregato di farne richiesta. L'autore non è      responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Alcuni testi o immagini inserite in questo blog  sono tratti da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti   d'autore, vogliate comunicarlo via e-mail, saranno immediatamente rimossi.

CHI SONO

SOCIAL

CONTATTAMI

INDIRIZZO

Dott.ssa Mariangela Ciceri Psicologa Clinica
Ordine Psicologi della Lombardia
n. 22873


facebook
instagram
linkedin

3475874157

cicerimariangela@gmail.com

©