WWW.MARIANGELACICERI.IT


Vietata la riproduzione o il riutilizzo anche parziale dei testi ai sensi e per gli effetti della legge sul diritto d'autore. Chi volesse usare parti degli articoli pubblicati è pregato di farne richiesta. L'autore non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo via e-mail, saranno immediatamente rimossi.

©2021

SERVIZI

80f9436119c5d11c106959834b6db67d01aa0b7a
9650ae7bd94aa559654a853cead281d641434b27
9d3d7eb3daabfa019a9db45723da77b41e300c7c

CONSULENZA PSICOLOGICA 

PSICODIAGNOSTICA

SOSTEGNO ALLA GENITORIALITA'

Per individuare, comprendere e definire del malessere psicologico e delle difficoltà emotive che possono accompagnare alcuni momenti del ciclo di vita. Per individuare ed attivare le risorse necessarie a superare ansia, preoccupazione, stress, difficoltà relazionali e scarsa autostima.

Viene fatta attraverso una serie di incontri (solitamente 4-5) attraverso varie fasi:

  • colloquio clinico (raccolta anamnestica e ricostruzione delle esperienze o degli eventi che hanno causato la criticità)
  •  somministrazione di test
  • restituzione dei contenuti emersi durante la valutazione testale
  • relazione (se richiesta) e proposte d’intervento

Sono incontri di affiancamento ai genitori nelle situazioni in cui la relazioni con i figli appaiono conflittuali e la comunicazione inefficace. 

Il parent training è utile sia nelle situazioni di incomprensione relazionale che nel supporto alla gestione di minori con difficoltà legate a ADHD, Disturbo Oppositivo, Disturbo dell’Attenzione, Disturbo del Linguaggio, Disabilità Intellettiva, separazioni, lutti, in modo da creare un ambiente sereno e funzionale alla gestione del problema identificato.

12db591eb939e512a95325db8463f84fbe7f6ef7
6e782f0ff2b76b5a84e8dc576ba3903b273b3e57
c511e9a2a7ab017e7c5e93f848c5acaf20e2e17a

ORIENTAMENTO SCOLASTICO E PROFESSIONALE 

PSICOLOGIA GERIATRICA

CRESCITA PERSONALE

  •  mantenimento attivo delle abilità, fisiche e mentali,
  • prevenzione alla depressione, all’ansia
  • supporto a difficoltà di adattamento e nell’insorgenza di disturbi cognitivi.

Colloqui di sostegno nelle situazioni legate al processo di invecchiamento finalizzati al:

Incontri monotematici rivolti ai gruppi (minimo 5 massimo 15 persone) in cui verrà data ai partecipanti:

  •  la possibilità di acquisire una maggiore consapevolezza di sé, 
  • comprendere e migliorare le proprie competenze comunicative e relazionali, 
  • comprendere alcuni dei comportamenti che hanno condotto a scelte percepite come disfunzionali. 


I colloqui hanno la funzione di aiutare l’adolescente a trovare il percorso di studi più adatto. 

Aiutandolo a concretizzare i suoi obiettivi.

Sostenendolo nelle difficoltà.

Rafforzando autostima ed autoefficacia.

Individuando i suoi punti di forza e le sue fragilità.

 


Vietata la riproduzione o il riutilizzo anche parziale dei testi ai sensi e per gli effetti della legge sul diritto d'autore. Chi volesse usare parti degli articoli pubblicati è pregato di farne richiesta. L'autore non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo via e-mail, saranno immediatamente rimossi.

©2021