È raro e difficile trovare un ambiente di lavoro in cui tutto funzioni: - le relazioni con i colleghi, - le richieste dei «capi», - uno stipendio capace di valorizzarci e riconoscere la fatica e l'impegno profusi. Privati o nella condizione di doverci accontentare di ciò che abbiamo, schiacciati da richieste che non ci valorizzano e da compensi a cui ci rassegniamo, può capitare di sentirci vittime di una situazione senza via d'uscita e di vedere la nostra vita «appesantirsi» sotto il peso di un lavoro che lentamente diviene estraneo, pesante, insopportabile, causa di stress. Di fronte a questa situazione occorre sottolineare che sono almeno due gli elementi che entrano in gioco: 1. la situazione lavorativa (malfunzionante, incapace di garantire quella serenità utile a tessere relazioni funzionali) 2. come lo stress dovuto a delusioni, rabbia, frustrazioni, condizionano la nostra vita anche al di fuori dall'ambiente di lavoro Come capire se si è vittima di uno stress lavoro correlato? Come capire se si è vittima di uno stress lavoro correlato? Occorre fare attenzioni ad alcuni sensazioni che lentamente o improvvisamente emergono nei vari contesti in cui ci muoviamo, valutando quali comportamenti vengono attivati: - il lavoro ti non piace più come ti piaceva un tempo? - ti capita di «stare male» al solo pensiero di andare al lavoro? - le tue prestazioni lavorative sono peggiorate? - relazionarti con superiori e colleghi ti sembra difficile? - ti senti incompreso nella situazione che stai vivendo? - sei agitato, irritato, irrequieto come non era mai accaduto prima? - non riesci più a fidarti dei colleghi o dei superiori? - tendi a isolarti, a chiuderti in te stesso? - provi spesso una rabbia che non riesci ad esprimere o a gestire? - hai difficoltà a concentrarti? - non riesci a dormire in modo continuativo? - hai problemi fisici che il tuo dottore ritiene essere manifestazioni di tipo psicosomatico? Che fare? Parlarne, consapevolizzare le dinamiche che hanno portato alla situazione, individuare risorse utili a superare la criticità possono essere un modo per uscire da una situazione percepita come irrisolvibile.