WWW.MARIANGELACICERI.IT


Vietata la riproduzione o il riutilizzo anche parziale dei testi ai sensi e per gli effetti della legge sul diritto d'autore. Chi volesse usare parti degli articoli pubblicati è pregato di farne richiesta. L'autore non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo via e-mail, saranno immediatamente rimossi.

©2021

WWW.MARIANGELACICERI.IT

Cambiamenti? Si! No! Forse!

2025-06-03 08:19

Array() no author 82400

Cambiamenti? Si! No! Forse!

Cambiare per iniziare a vivere senza maschere.Non è sempre facile essere Sé stessi.Riuscire a trovare il momento, l'occasione o il coraggio di esprime

Non è sempre facile essere Sé stessi.

Riuscire a trovare il momento, l'occasione o il coraggio di esprimere ciò che proviamo «dentro» non è semplice.

 

A bloccarci sono l’educazione ricevuta, le emozioni che proviamo, la preoccupazione del dopo, l’ansa di abbandonare ciò che conosciamo (anche se ci fa stare male) per qualcosa di sconosciuto e meno controllabile.

 

A queste si aggiungono anche, la paura di perdere l'amore, la considerazione, la posizione faticosamente raggiunta, perché far vedere agli altri come siamo potrebbe spingerli a giudicarci in modo negativo. 

 

Oppure il timore che le nostre idee possano, una volta espresse, provocare cambiamenti che avremmo difficoltà ad accettare o per i quali ci sentiremmo inadeguati.

 

Ma in condizionamento peggiore è dato dall'aver sperimentato in passato che essere autentici penalizza e, bisognosi di un amore che non potevamo perdere, ci siamo adattati alle richieste degli altri scegliendo la scuola che non piaceva, il lavoro che non avremmo scelto, il compagno/a con cui non ci sentiamo in sintonia, la casa entro cui viviamo ma che non sentiamo nostra.

 

Riuscire a liberarsi delle proprie insicurezze e paure richiede una buona consapevolezza di sé, delle proprie zone d'ombra, delle maschere indossate nel tempo per compiacere e per farsi andare bene ciò che sentivamo di non poter evitare.

 

Sebbene questa modalità di vivere le relazioni, con noi e con gli altri, possa illuderci di aver trovato il modo per sopravvivere ciò che non piace, le emozioni soffocate possono ugualmente emergere, inondarci con la loro intensità, e trovare il modo di esprimersi attraverso somatizzazioni, rabbia, insicurezza, ansia e, in certi casi, persino depressione.


Vietata la riproduzione o il riutilizzo anche parziale dei testi ai sensi e per gli effetti della legge sul diritto d'autore. Chi volesse usare parti degli articoli pubblicati è pregato di farne richiesta. L'autore non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo via e-mail, saranno immediatamente rimossi.

©2021