WWW.MARIANGELACICERI.IT


Vietata la riproduzione o il riutilizzo anche parziale dei testi ai sensi e per gli effetti della legge sul diritto d'autore. Chi volesse usare parti degli articoli pubblicati è pregato di farne richiesta. L'autore non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo via e-mail, saranno immediatamente rimossi.

©2021

WWW.MARIANGELACICERI.IT

Un incontro per parlare di Amore.

2023-08-19 12:12

Array() no author 82400

Un incontro per parlare di Amore.

«Anche se l’amore si rinnova continuamente, la maggior parte di noi va in giro sentendosene priva, come se morisse di fame in una terra di abbondanza.»


Amare e Amore sono 2 parole inflazionate, spesso usate in modo inappropriato.

Credono di

1f498-341288793.png

Amare le persone che uccidono, quelle che umiliano, quelle che non ascoltano, quelle che giudicano … all’interno di relazioni che dovrebbero invece essere accoglienti e rassicuranti.

Parlano di amore anche i genitori che a

1f494-846866470.png

usano i metodi educativi appartenenti alla cosiddetta «pedagogia nera», che provocano dolore fisico ed emotivo dicendo frasi quali: lo faccio per il tuo bene, io so cosa è bene per te.

Scrive John Welwood: «Anche se l’amore si rinnova continuamente, la maggior parte di noi va in giro sentendosene priva, come se morisse di fame in una terra di abbondanza.»

1f49d-190052341.png



È la sensazione di trovarsi in un luogo pieno e straripante di amore, donato a chiunque salvo che a noi. Noi che ci sentiamo «affamati» e insaziabili d’amore.

2639-196886668.png



Secondo Relke: «amare un’altra persona è il compito più difficile per un essere umano.

1f60d-910814547.png


1f449-123485723.png

Della difficoltà di amare,

1f449-372378953.png

Del «sentimento di non amore»

1f449-601312234.png

Delle ferite che provoca
parleremo in una serata

1f449-201499819.png

gratuita VENERDI’ 3 febbraio alle ore 21.00 on-line su Skype.

1f448-1458698298.png



L’incontro si terrà con un minimo di 5 partecipanti.

Per partecipare occorre inviare una e-mail a: cicerimariangela@gmail.com oppure un messaggio su WhatsApp al 3475874157.



Vietata la riproduzione o il riutilizzo anche parziale dei testi ai sensi e per gli effetti della legge sul diritto d'autore. Chi volesse usare parti degli articoli pubblicati è pregato di farne richiesta. L'autore non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo via e-mail, saranno immediatamente rimossi.

©2021